Info 085 949 2699info@geomondoviaggi.com
Francia Parigi tour eiffel Offerta Speciale
Intro

Viaggio in Francia a Parigi 3-7 Dicembre 2023

Francia Parigi tour eiffel Offerta Speciale

Viaggio organizzato con accompagnatore

Cercate un’idea per dicembre?

Seguiteci a PARIGI vi troverete bene!

Partire alla scoperta della “ville lumière” nel mese di dicembre l’atmosfera è incantevole. Il viaggio dal 3 al 7 dicembre perché al momento i voli costano meno e gli orari sono buoni. La nostra offerta prevede hotel 3 stelle al 1° arrondissement centro-centro, la mia assistenza per tutto il viaggio, tutti i trasferimenti e le prenotazioni per le visite.
Consigliamo di prenotarsi al più presto, se volete risparmiare sui voli e godervi una città bellissima.

Care amiche e amici, insieme scopriremo le strade meno affollate e le atmosfere più rilassanti, a dicembre come per magia,
Parigi si illumina regalandoci un’atmosfera natalizia che nessuna altra città al mondo può eguagliare. Accettiamo prenotazioni minimo 8 partecipanti un Mini-Gruppo, ma entro il 15 settembre 2023, grazie.

Roma-Parigi 3 dicembre 10:30/12:30
Parigi-Roma 17:40/19:50
il volo da prenotato adesso al costo di 100€ è possibile farlo per proprio conto o attraverso la geomondoviaggi.it

Programma delle visite:

1° GIORNO: Pineto – Giulianova – Teramo – L’Aquila – Roma – Parigi

Trasferimento in pullman  di linea da Pineto-Giulianova-Teramo- ed anche Pescara -L’Aquila per Roma aeroporto. Sempre con due ore di anticipo sul volo per Parigi. Arrivo a Parigi insieme all’accompagnatore e coordinatore della geomondo in mattinata.
Trasferimento in minibus in Hotel a Parigi, 1° arrondissement.
Sistemazione in hotel e nel pomeriggio le prime visite della città con accompagnatore. Cena libera. Pernottamento

2° GIORNO: Parigi

Iniziamo la nostra avventura da uno dei monumenti più emblematici della città che è sempre un’emozione vedere o rivedere: la Tour Eiffel. Costruita per l’Esposizione Universale del 1889 e per il centenario della Rivoluzione Francese. Di fronte alla Torre Eiffel, oltre la Senna, visitiamo i giardini del Trocadero con le Palais de Chaillot. Percorrendo l’avenue d’Iéna si arriva a Place de Gaulle, Arco di Trionfo il monumento merita una sosta più attenta, le sculture, gli elenchi delle battaglie vittoriose di Napoleone
Si prosegue a piedi lungo l’Avenue des Champs Elysées adorna ai lati di giardini, fontane e padiglioni con sosta a Le Lido, famoso bistrot internazionale, fino ad arrivare a Place de la Concorde, dominata al centro dall’obelisco di Luxor del XIII a.C., conosciuta anche perché vi fu montata la prima ghigliottina durante la rivoluzione francese.
Ma prima di arrivare a Place de la Concorde è doverosa una deviazione per ammirare le Grand Palace con il tetto completamente in vetro e le Petit Palace che oggi ospita il Museo delle Belle Arti della città di Parigi con un’esposizione di oggetti d’arte medievale, rinascimentale e del ‘700, dipinti, disegni e mobili. Non lontano da qui, lungo la Senna, presso il ponte de l’Almà si trova l’approdo dei Bateaux Mouches, per il giro in battello meglio attendere il buio, perché i ponti vengono illuminati ma anche la tour Eiffel, il battello arriva fino all’ Île de la Cité, per un’esperienza indimenticabile.

3° GIORNO:Parigi

Insieme per la visita, Notre Dame, la cattedrale di Parigi andata a fuoco nel 2019, ma non distrutta. Sull’ Île de la Cité, è un capolavoro dell’architettura gotica francese. Dall’Île de la Cité attraversando un ponte, all’ Île Saint Louis arriviamo nel quartiere Marais, originariamente area paludosa poi divenuta zona residenziale con sontuosi palazzi, oggi alternati a boutique, piccoli ristoranti e negozi. Piazza des Vosges: nove case su ciascun lato poggiano su arcate che oggi ospitano caffè alla moda e negozi di antiquariato. E proprio in questa piazza si trova la casa di Victor Hugo. La visita prosegue al quartiere Latino che prende il nome dagli studenti di latino che frequentavano la Sorbonne. La zona, piena di librerie, gallerie d’arte e caffè, è generalmente associata ad artisti, intellettuali e a uno stile di vita bohémien. Salendo sulla vicina collina di St. Genevieve si può raggiungere il Pantheon con la facciata che si ispira all’omonimo monumento di Roma. Proseguiamo passeggiando nel vicino quartiere di Montparnasse. La collina di Montparnasse venne rasa al suolo nel XVIII sec. per disegnare il Boulevard du Montparnasse, luogo di passeggiate in città. Accanto alla stazione ferroviaria di Montparnasse si trova la Galleria Lafayette, un grande e famoso centro commerciale nato alla fine del 1800. Cena libera nel quartiere latino dove sono concentrati buoni ristoranti a costi accettabili.

 

4° GIORNO: Parigi

La mattinata sarà dedicata alle visite museali: il museo d’Orsay e il Louvre a scelta, ambedue di importanza mondiale, situati l’uno di fronte all’altro e separati dalla Senna. Il museo d’Orsay, costruito sui resti di una vecchia stazione ferroviaria, è celebre per i numerosi capolavori dell’impressionismo e del post-impressionismo.
Se siete a Parigi per la prima volta allora è consigliabile visitare prima il museo del Louvre. Si accede dalla Piramide di vetro obbligatoria la prenotazione. Considerata la vastità delle raccolte e qualora si voglia limitare la visita ad una mezza giornata, consigliamo di vedere esclusivamente la Galleria degli Italiani.
È possibile sostare per il pranzo all’interno del Louvre dove trovare più ristoranti internazionali, ottimi ed economici. Nel pomeriggio, Place Vendome, uno dei più begli esempi di eleganza settecentesca parigina, dove dimorarono celebri personaggi, tra cui Fryderyk Chopin, César Ritz che vi fondò l’omonimo hotel e proprio nei palazzi adiacenti l’architetto François Mansart nel XVII sec. progettò e realizzò le prime mansarde. Sacré-Coeur, una basilica neoromanica edificata in cima alla collina nel 1870 e non lontano da qui è le Moulin Rouge, locale famosissimo per gli spettacoli di cabaret dove è nato il cancan.

5° GIORNO: Parigi / Roma-L’Aquila-Teramo

Mattina a disposizione per acquisti e visite individuali. Consigliamo di visitare il centro Pompidou o anche Beaubourg, una delle maggiori attrattive di Parigi. L’edificio, in stile high-tech, è stato progettato dagli architetti Richard Rogers, Renzo Piano e Gianfranco Franchini per ospitare mostre. All’interno sono esposte opere di Matisse, Picasso, Mirò e Pollock.
Nel tardo pomeriggio o serata ritrovo in hotel per il trasferimento prima in metro per l’aeroporto. Arrivo a Roma e proseguimento in bus per L’Aquila e Teramo.

Buon viaggio da Serafino

Informazioni Aggiuntive

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE MIN.8 PERSONE € 750 PP+VOLO €120 oggi 10/08 2023

La quota comprende :

  • sistemazione HTL 3 STELLE, a Parigi 1°arrondissement
  • trasferimenti Bus Teramo-l’Aquila-Roma Ciampino e Parigi per hotel
  • accompagnatore geomondo per tutto il viaggio

La quota non comprende:

  • il volo
  • i pasti

 

SERVIZI SUPPLEMENTARE per il viaggio a Parigi, sono:

Museo del LOUVRE € 17

Museo d’Orsay € 16

Audioguide € 6

Tour Eiffel ascensore 2° Piano € 20

Ultimo piano € 30 sconsigliato perché occorre molto tempo per riscendere

Bateaux Mouches sulla Senna € 15

Centre Pompidou € 15

Paris Visite per trasporti Metro in particolare Zona 1/3 utilizzo illimitato per 3 giorni € 29

 

Tua Recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this by clicking on a star below: *