IL VIAGGIO in GIORDANIA
14-21 OTTOBRE 2023
La Giordania offre una moltitudine di interessanti siti archeologici legati alla Bibbia, alcuni dei quali assolutamente imperdibili ed altre originali come può essere l’esperienza di galleggiare nel Mar Morto, il punto più basso di tutto il pianeta. Si sviluppa sulla sponda orientale del fiume Giordano, vanta monumenti antichi e riserve naturali. Qui si trovano il celebre sito archeologico di Petra, la capitale nabatea risalente al 300 a.C. circa, che sorge all’interno di una stretta valle gremita di templi e monumenti scavati nei muri di pietra arenaria rosa.
Per confermare i voli a basso costo c’è bisogno di raggiungere almeno 8 iscritti e ci diamo tempo fino al 30 di aprile 2023.
Programma Base:
1 Giorno: Abruzzo-Roma-Airport –Amman (Dinner – Breakfast).
2 Giorno: Amman – Jerash – Visit Amman (Breakfast – Dinner)
3 Giorno: Amman-Madaba-Nebo- Karak -Petra (Breakfast, Dinner).
4 Giorno: Petra visit (Breakfast, Dinner).
5 Giorno: Little Petra – Wadi Rum /3h 4×4 (Breakfast, Dinner).
6 Giorno: Wadi Rum – Wadi Araba – Bethany – Dead Sea (Breakfast, Dinner)
7 Giorno: Free day at Dead Sea (Breakfast, Dinner).
8 Giorno: Dead Sea – QAIA for departure (Breakfast)Roma-Abruzzo
Programma di 8 giorni:
1°GIORNO: ABRUZZO/ROMA FCO/AEROPORTO QUEEN ALIA di AMM
Ritrovo per il trasferimento in bus di linea secondo orari dei voli a Roma Aeroporto. Arrivo e accoglienza e assistenza in aeroporto a cura del ns. corrispondente locale. Partenza per Amman, check-in presso l’Hotel, cena e pernottamento. Dall’aeroporto Queen Alia ad Amman distanza/tempo stimato per il trasferimento: 36 Km/30 minuti.
Hotel Mina Tyach o similari Piano Pasti: Cena e Colazione
2°GIORNO: AMMAN – JERASH – ESCURSIONE IN CITTÀ, AMMAN
Colazione, trasferimento verso nord per visitare Jerash. Rientro ad Amman, tour della città, cena e pernottamento in Hotel. Da Amman a Jerash distanza/tempo stimato per la visita: 45 Km/1 ora di percorso, visita: 2-3 ore Jerash. Arriveremo attraverso la via colonnata per visitare l’anfiteatro, le chiese, i templi e il vasto Forum Romano. Gerasa, la città romana meglio conservata, famosa per il suo bellissimo sito archeologico con le rovine romane risalenti al III secolo a.c., Jerash viene chiamata anche la Pompei del Medio Oriente. Ritorno da Jerash ad Amman, visita. La capitale del Regno Hashemita di Giordania. Si inizia nella Cittadella, un’ampia area archeologica dove ammireremo le rovine del Tempio di Ercole, costruito nel 166 d.C. durante l’Impero di Marco Aurelio, la Chiesa Bizantina con le colonne corinzie che la circondano, l’imponente Palazzo Omayyade la cui costruzione risale al 720 d.C. Visiteremo il Museo Archeologico che ospita manufatti provenienti dai vari siti archeologici del paese. Vicino alla Cittadella si trova il Teatro romano costruito nel II secolo d.C. oggi utilizzato per eventi culturali. Infine, passeremo attraverso Abdoun, una elegante zona residenziale di Amman dove si possono ammirare nuovi edifici, espressione dell’architettura moderna giordana
3°GIORNO: AMMAN – MONTE NEBO – MADABA – KERAK – PETR
Prima colazione, trasferimento a Petra, la città di pietra rossa incastonata nel deserto giordano. Dichiarata una delle sette meraviglie del mondo moderno, Petra è Patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1985. Percorreremo la la Strada dei Re, una delle strade più’ antiche del mondo con i suoi 5.000 anni di storia. Lungo la strada incontreremo il Monte Nebo, Madaba e Karak. Arrivo in albergo a Petra per la cena ed il pernottamento. Da Amman a Monte Nebo, distanza/tempo stimato per il trasferimento: 40 Km/1 ora 45 Minuti. Il Monte Nebo è il luogo da cui Mosè contemplò per la prima volta la Terra Promessa, che non riuscì mai a raggiungere. In cima alla collina, posta sotto una struttura protettiva costruita dai Francescani, si trovano le rovine di una bella chiesa, costruita dai primi cristiani nel IV secolo d.C. All’interno, ci sono resti di pavimentazione in mosaico con disegni straordinari che caratterizzano scene di caccia e pascolo. Davanti alla chiesa si trova un’ampia terrazza da cui, nelle giornate nitide, è possibile vedere il Mar Morto e Gerusalemme. Da Monte Nebo a Madaba, distanza/tempo stimato per il trasferimento- durata della visita: 10 Km/15 Minuti – 45 Minuti. Proseguiamo per Madaba, un tempo parte dell’antica provincia romana di Arabia, era abitata da cristiani di lingua aramaica discendenti dall’antico popolo biblico dei Moabiti. Nota per la lavorazione del mosaico, in tutta la città se ne trovano di antichissimi e bellissimi. Il più famoso è la Mappa di Madaba, un’antica mappa della Terra Santa rinvenuta nella Chiesa bizantina di San Giorgio. Rappresenta la regione biblica che va dall’Egitto al Libano, con un’accurata raffigurazione della città di Gerusalemme e altri 156 luoghi di memoria biblica presenti nelle varie parti del frammento. Da non perdere anche la visita alla Chiesa della Decapitazione di Giovanni Battista, al Parco Archeologico e alla Chiesa della Vergine Maria
4°GIORNO: PETRA – INTERA GIORNATA PER LA VISITA (6 -7 ORE)
Prima colazione in Hotel, intera giornata dedicata all’esplorazione della città nabatea di Petra, scavata nella roccia rossa circa 2.000 anni fa. La visita inizia presso La Tomba Obelisca per poi procedere attraverso il Siq – lo stretto percorso tra le rocce, porta d’accesso al sito antico – verso il monumento più famoso e imponente Il Tesoro del Faraone. Colonne corinzie, altezza maestosa e perfetta simmetria: il tutto scavato nella parete rossa della montagna. Continuando si percorre la Via delle Facciate; lungo il sentiero si trovano il Teatro di Petra, le Tombe Reali, la Via Colonnata, la Chiesa Bizantina, il Tempio, i resti dell’Arco Monumentale, Qasr El-Bint Faroun. Dopo il pranzo, chi lo desidera, può effettuare il trekking che conduce al Monastero, l’altro edificio più famoso di Petra dopo il Tesoro
5°GIORNO: PETRA – LA PICCOLA PETRA (BEIDA) – WADI RUM
Prima colazione, trasferimento per visitare Piccola Petra e continuare verso sud, per raggiungere il deserto rosso di Wadi Rum (Valle della Luna), cena e pernottamento in tenda beduina. Da Petra a Piccola Petra distanza/tempo stimato per il trasferimento – tempo di visita: 10Km/15 minuti – 1 ora. Sito archeologico di Piccola Petra, conosciuta anche come Petra la Bianca. Poco distante, è possibile visitare Al-Beidha importante sito di epoca neolitica.
6°GIORNO: WADI RUM – WADI ARABA – BETANYA – MAR MORTO
Dopo la colazione, mattinata libera per fare una camminata godendo i paesaggi favolosi e colorati del Wadi Rum. Nel primo pomeriggio partenza per il Mar Morto, percorreremo il territorio del Wadi Araba, dominato dalle dune del deserto, faremo una sosta a Betania oltre il Giordano, nota anche come Sito del Battesimo o Al-Maghtas. Secondo la tradizione, Gesù sarebbe stato battezzato in questo luogo dal profeta Giovanni Battista, nel cuore della Giordania settentrionale. Cena e pernottamento in Hotel presso il Mar Morto.
7°GIORNO: MAR MORTO
Giornata a disposizione per relax e tempo libero. Il Mar Morto in arabo il Baher il mait, in ebraico Yam Hamellach (Mare di Sale), conosciuto anche con il nome biblico di Baher Lot, il nipote di Abramo, si estende per oltre 76km, si trova a circa 425 m sotto il livello del mare e costituisce il punto più basso del pianeta. Fare il bagno nel Mar Morto è un’esperienza unica, dove è possibile immergersi rimanendo sospesi sulle sue acque incredibilmente calde, rilassanti e ricche di sostanze minerali dalle preziose proprietà curative. In alcuni periodi dell’anno, è possibile recarsi alla Riserva naturale del Wadi Mujib. In una terra in gran parte desertica, sulle coste di un mare per definizione inospitale, si nasconde quel che non ti aspetteresti: un impetuoso fiume che ha scavato un canyon nella roccia, con strette pareti alte decine di metri. La riserva si può esplorare con numerose escursioni ed il percorso più noto è il Siq Trail, che prevede di risalire il corso del fiume all’interno del canyon per poi rientrare al centro visitatori. Cena e pernottamento in Hotel.
8°GIORNO: AMMAN- QUEEN ALIA AEROPORTO/ROMA/ABRUZZO
Prima colazione, trasferimento all’ Aeroporto Internazionale Queen Alia per il ritorno in Italia con ricordi indimenticabili. Sbarco a Roma, rientro in sede con bus aeroportuale incluso.
Informazioni Aggiuntive
Partenza 14/21 Ottobre
Quota in doppia con un minimo di 8 partecipanti: € 1650,00 + volo Ryanair da Roma oggi € 260,00 (solo bag. a mano)
Supplemento singola € 375,00
LA QUOTA DI PARETECIPAZIONE DI :
- Trasferimento da Pescara-Giulianova-Teramo per Roma aeroporto in bus.
- Accompagnatore Geomondo.
- Assistenza in loco del nostro corrispondente all’arrivo e alla partenza .
- Visto
- Trasporto e tour in autobus moderni con aria condizionata
- Guida locale di lingua italiana.
- Sistemazione negli hotel 4 stelle sopra menzionati o similari
- Trattamento di mezza pensione in tutti gli hotel
- Ingressi a tutti i siti secondo l’itinerario sopra descritto
- Tour in 4×4 jeeps a Wadi Rum
LA QUOTA NON COMPREDE:
- Biglietti aerei quotati a parte nel presente programma. Prezzi dinamici, i voli sono via via più costosi con l’avvicinarsi della partenza
- Assicurazione**
- Tutti i tipi di mancia (guida, autista, hotel, ristoranti, etc.…)
- Spese extra e qualsiasi tipo di bevanda durante i pasti
- Petra by night
- Tutto quello non menzionato sotto la voce servizi inclusi
** Assicurazione NOBIS medico/bagaglio e annullamento viaggio ALL RISKS calcolata sull’importo/quota di partecipazione volo + tour indicata in questo programma a partire da €.120,00 pp.- massimali spese mediche 100mila €/bag.500€/annullamento all-risks per qualsiasi motivo non prevedibile/preesistente all’atto dell’iscrizione al viaggio e documentabile.