SE È VACANZA – CHE SIA SPECIALE!
Partenza con accompagnatore min. 8 persone 10-14 Maggio 2023
La ricca attività culturali e ricreative soddisfano il gusto di tutti. Cultura, arte e cibo sono collegate tra di loro in questa capitale. Madrid, città vivace e moderna che sa conquistare con una vitalità travolgente e specialità gastronomiche da leccarsi i baffi.
Abbiamo preparato per voi un itinerario con le migliori cose da fare e da vedere a Madrid e Toledo in 5 giorni. Le amiche e amici interessati possono confermare l’adesione con acconto di 300€ pp entro il 15 marzo per pagare i voli aerei a prezzi equi.
Grazie
*Se siete un gruppo precostituito di otto viaggiatori scegliete voi le data di partenza.
ITINERARIO:
1° GIORNO: ABRUZZO-ROMA -MADRID.
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in bus con Prontobus da Pescara e Gaspari da Giulianova e Teramo per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Incontro con accompagnatore, disbrigo delle formalità e volo diretto per Madrid.
Arrivo a Madrid e in bus si raggiunge l’albergo sulla Gran Via.
Pronti al primo tour della città a piedi sulla Gran Via tutta ristrutturata che va dall’hotel Plaza di Espana (monumento a Cervantes bellissimo) fino a Plaza de la Cibeles e il palazzo della Borsa.
Al rientro si prenderà la Calle Montera che attraversa la Puerta del Sol. Qui le vie laterali sono piene di vita, negozi tipici e centri commerciali. Dove cenare? dove volete, io consiglio sempre a Plaza Major, dove c’è più scelta di ristoranti, da quelli tipici spagnoli** con cucina a quelli gourmet. Pernottamento.
** Una delle prime cose da provare a Madrid sono le tapas. Preparate in tutta la Spagna, a Madrid le tapas sono speciali, potete fare uno spuntino a qualunque ora della giornata. Le tapas sono porzioni “dimezzate” di alcuni piatti tipici madrileni. Da noi gli stuzzichini vengono serviti insieme a ciò che si ordina da bere, a Madrid si possono scegliere e ordinare qualunque piatto si vuole e assaggiare, il costo di solito vanno dai 3 ai 5 euro a porzione.
2° GIORNO:MADRID
Al mattino visita al Palazzo Reale, noleggiate gli auricolari, sono utili, nel biglietto è incluso la visita all’antica Farmacia molto bella e Museo del palazzo. Uscendo da Palazzo Reale troviamo Plaza de Oriente, sulla destra il Teatro Real.
Sulla strada un antico caffè, dove gustare tapas speciali, come aperitivo o pranzo. Dopo Palazzo Reale, Plaza Major, la piazza più bella di Madrid.
A prima vista somiglia ad una piazza italiana. Alle spalle la Catedral di San Isidoro. Proprio qui suggeriamo di prenotarsi per la cena, qui ci sono due ristoranti tipici spagnoli dove preparano un ottimo arrosto, patate dolci, buona birra e vino rosso oltre al jamon iberico il pata negra il miglioro al mondo. Per la serata, nessun problema, la città è diventata capitale della “movida”.
3° GIORNO: MADRID Culturale
Oggi giornata culturale. Il Museo Del Prado tra i più grandi al mondo con i suoi 200 anni di storia si trova sulla Gran Via. Tra i dipinti più conosciuti, le due famose Maje: vestita e desnuda. Pittori fiamminghi, spagnoli e quattro stanze dedicate ai pittori italiani.
Al piano terra del museo, un discreto ristorante per un pasto veloce. Il book shop con souvenir dedicati all’arte Poco distante, attraversando la strada, troviamo il Museo Rejna Sofia – Museo d’Arte Moderna. Si accede con un moderno ascensore tutto in vetro, per vedere un unico dipinto di Pablo Picasso “Guernica”.
Dopo un breve riposo in albergo, per la cena libera, non deve mancare una paella con carne, prosciutto, peperoni, insalata e patate, se preferite di pesce, un gazpacio. Da bere vino rosso, sangria e birra. Per la serata, non mancano spettacoli musicali e balletti. È possibile prenotare in hotel oppure direttamente presso il Teatro Lope de Vega sulla Gran Via. Pernottamento.
4° GIORNO: MADRID/TOLEDO
Visita di Toledo la città delle religioni. Toledo è famosa per i monumenti medievali arabi, ebraici e cristiani che si trovano nel centro storico, circondato da mura. La città fu anche la residenza del pittore manierista El Greco.
Porta Bisagra, moresca, e Porta do Sol, in stile Mudéjar. Visita della cattedrale. Cattedrale di Toledo, risale al XIII secolo ed è considerata una delle chiese più importanti di tutta la Spagna. In passato questo capolavoro in stile gotico era una moschea. Il biglietto di ingresso parte da 12,50 € e in genere comprende un’audio guida che illustra nei dettagli la cattedrale e le opere contenute all’interno. Con lo stesso biglietto puoi visitare anche il Museo Colegio de Infantes.
Pranzo libero a Plaza de Zocodover la piazza centrale. Dopo qualche buon acquisto delle autentiche lame di Toledo, rientro a Madrin in bus. Cena libera in centro e pernottamento.
5° GIORNO: MADRID/ROMA/PESCARA –TERAMO-GIULIANOVA
Mattinata a disposizione per visitare il parco del Retiro che si estende per 118 ettari e rappresenta uno dei principali luoghi di interesse della capitale spagnola. Dal 2021 dichiarati Patrimonio mondiale dell’umanità, insieme al Paseo del Prado. Trasferimento presso l’aeroporto Barajas di Madrid per il rientro a Roma. Arrivo a Roma e proseguimento in bus per le proprie città di partenza. Arrivo e fine servizi
Informazioni Aggiuntive
QUOTA DI PARTECIPAZIONE.
Min 8 partecipanti € 630 + costo volo ad oggi a/r da € 150/200 della Ryanair
(potete farlo direttamente o tramite la Geomondo viaggi)
In camera singola € 250
La quota comprende :
- Albergo ¾ centrale sulla Gran Via di Madrid in camera doppia in b/b
- trasferimenti Abruzzo/Aeroporto Roma e aeroporto Madrid/ hotel e v.v.
- Escursione Toledo
- accompagnatore Geomondo.
La quota non comprende :
- Volo ITA da Roma a/r ad oggi € 150 pp con bagaglio di 10 kg
- Pasti e ingressi a Musei e Gallerie
- Tutto quanto non specificato nel programma
- Assicurazione supplementare Covid-Coronavirus €40 pp